Salandra

DESCRIZIONE
La situazione di partenza era un ufficio in pieno centro, lungo corridoio e ampie stanze con controsoffitto in pannelli quadrati e plafoniere. Laminato dozzinale a terra e due bagni (ricavati dall’unico esistente in precedenza) datati e scomodi. La tipologia dei primi del novecento era completamente stata stravolta e mortificata per esigenze funzionali ed economiche. Quello spazio sarebbe diventato un affittacamere di livello, con sei stanze e sei bagni eleganti ed originali. Spazio alle idee!!
La vecchia reception diventa un accogliente sala comune da cui si intravede il cucinino. Lo stile urbano ed originale trasformano lo spazio rendendolo interessante ed unico.
Le pareti lasciate grezze, il pavimento rivestito di laminato che ricorda un rovere anticato e fumè, arredi moderni e la cucina con mattonelle decorate dal sapore retrò della MARAZZI. Le stanze con bagno con lavabo a vista, porte in legno riciclato, pochi arredi vintage o di riuso hanno un aspetto particolare che regalano all’ospite un’esperienza diversa da quella a cui si è abituati a roma.le stanzone anonime e poco rifinite diventano accoglienti e luminose camere da letto.i bagni hanno sanitari di design, pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato che presenta un’alta resistenza all’usura, agli urti ed è molto semplice da pulire. Questo garantisce ai gestori della struttura turistica un investimento duraturo sui materiali ed una facilità di gestione.
DENOMINAZIONE: Salandra
TIPOLOGIA: Guest house
UBICAZIONE: Roma
MQ: 140
ANNO DI PROGETTAZIONE: 2015
TEMPI DI LAVORAZIONE PREVISTI: 5 mesi
PROGETTAZIONE e DDLL: Arch. Roberta Plumari
COSTO STIMATO (escluse forniture): 70.000,00 €
LAVORAZIONI: Rifacimento completo di impianto idrotermico; rifacimento impianto elettrico; nuovi bagni isolamento pareti confinanti; realizzazione cucina, trattamento pittorico pareti, scelta materiali, disegno esecutivo delle opere in ferro.